Finalmente lafranci ritorna alle sue tanto amate vendite al pubblico, ma con una novità: mi troverete nei Temporary Shop!
Quanto mi sono mancate, e quanto ci sono mancate tutte le amiche e le affezionate clienti che passavano anche solo per un saluto!
Durante questi mesi di lontananza - prima per il lockdown, che ci ha costretto ad allontanarci e a ridurre i nostri contatti sociali, e successivamente per i mesi estivi, che ci hanno portato spesso lontano da Milano - avevamo interrotto le nostre consuete vendite al pubblico.
Ora sono felice di annunciarvi che a breve inizieranno una serie di appuntamenti, ma con un’importante novità. Questa volta ho deciso di aspettarvi in alcuni selezionati Temporary Shop, dove avrò la possibilità di rivedervi e di poter condividere insieme la nostra passione sfrenata per i bijoux e per tutti gli accessori di lafranci.it in dei veri negozi.

I prossimi appuntamenti
Il nostro primo appuntamento sarà in Corso Garibaldi 42 durante la settimana della moda milanese, dal 21 al 28 settembre: si tratta di un negozio multibrand organizzato da Zip Zone Events, dove noi ed altri brand proporremo le nostre accurate selezioni.

Perché Corso Garibaldi?
Sicuramente perché è uno dei centri indiscussi dello shopping milanese, ma con un valore aggiunto che accomuna questo luogo ai bijoux di lafranci.it: la ricerca di uno stile raffinato, ma non scontato, che si rifà a una cornice storica e culturale a me tanto cara, la “vecchia Milano”.

Per adesso non posso dirvi di più sui nostri prossimi appuntamenti, ma continuate a seguirmi per non perdere nessun aggiornamento. Continuerò a cercare stimolanti locations per offrirvi nuove esperienze all’interno della nostra splendida città!
Vicini ma rispettando le distanze
Ovviamente ogni vendita si svolgerà nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti per la prevenzione del Covid e, anche se non potremo abbracciarci, potremo parlarci e sorridere sotto la mascherina cogliendo la profondità degli sguardi.
Una piccola riflessione: avete notato che da quando siamo tutti mascherati siamo costretti ad osservare molto di più la mimica degli occhi per poter comunicare con gli altri? Credo che questo faccia parte dell’eredità “positiva” del Covid - passatemi l’espressione!
A volte non ci si guarda più negli occhi, solo di sfuggita, perdendo così tanti moti d’animo e sentimenti che solo loro sanno mostrare.

Spero che questi appuntamenti siano i primi di una lunga serie, perché per me il rapporto umano è al centro di ogni attività, compresa quella lavorativa, e non può esserci rapporto umano senza un rapporto diretto vis a vis.
Anche se la situazione attuale ci impone delle restrizioni obbligatorie e giustificate, non perdiamo la bella abitudine di vederci! Continuiamo a lottare affinché presto si possa tornare a promuovere gli incontri, le riunioni e gli scambi ad ogni livello. Questa è la nostra vera ricchezza.
