Blog

Donne iconiche e i loro gioielli: Brigitte Bardot

Donne iconiche e i loro gioielli: Brigitte Bardot - lafranci | Lovely jewels and more...

Sono sempre stata affascinata dalla sensualità ribelle di Brigitte Bardot, dal suo stile inconfondibile e al tempo stesso inimitabile, da quell'allure tutta francese che io amo particolarmente.

Brigitte Bardot

Anche se oggi ha abbandonato la ribalta di Saint Tropez per preferire la tranquillità delle vigne e dei suoi adorati animali, a me piace sempre ricordarla come la misteriosa e affascinante femme fatale che è stata consacrata a icona di stile e femminilità.

Ed è proprio sul suo stile che vorrei concentrarmi, o meglio sui suoi gioielli: chiamatela pure deformazione professionale, ma mi sono chiesta quali gioielli Brigitte Bardot avesse amato di più indossare, quale stile avesse prediletto per sublimare quel suo vero e proprio concentrato di bellezza.

Brigitte Bardot

Brigitte e Vivianna: due donne e un gioiello

Da qualche breve ricerca fotografica B.B. non sembrava mai indossare alcun gioiello o comunque nulla di visibile: ma possibile che proprio la leggendaria Bardot non avesse ceduto alla tentazione di indossare qualche monile scintillante?

Così ho deciso di mettermi a fare qualche ricerca, e finalmente mi è venuto in aiuto un articolo pubblicato su Marie Claire nel luglio di un paio di anni fa, scritto da Cristiana Rivellino Santella, dove ho trovato le mie risposte.

Brigitte Bardot

Mentre si sprecano pagine a parlare dei grandi amori di BB e della moda bikini che le sue forme più o meno consapevolmente hanno consacrato, sono in realtà i suoi gioielli a raccontare la storia più interessante su di lei, una storia di un'amicizia al femminile e femminista ante litteram.

La persona che disegnava i suoi gioielli era una donna (e già questo era straordinario perché, come molti mestieri all'epoca, quello dell'orafo era prevalentemente maschile) che si chiamava Vivianna Torun Bülow-Hübe, svedese di nascita e parigina di adozione, conosciuta per i suoi gioielli raffinati e minimalisti devoti alla semplicità.

Vivianna Torun Bulow-Hube

Appassionata di pattinaggio su ghiaccio, Vivianna prendeva spunto dalle figure sinuose di questo sport e le trasferiva nelle curve organiche dei suoi gioielli creati a mano sul momento, senza l'aiuto di bozzetti, in modo del tutto naturale e istintivo.

i gioielli di Vivianna Torun Bulow-Hube

I materiali che usava erano poco costosi e grezzi, quelli che secondo lei l'aiutavano meglio ad esprimersi e ad instaurare un dialogo con la Terra. Ecco allora che il suo lavoro era ricco di argento, ciottoli, pietra di luna e madreperla, delle materie prime che cercava di trasformare in gioiello, senza però sconvolgerne la natura, per instaurare con essa un dialogo molto diretto e poco filtrato.

i gioielli di Vivianna Torun Bulow-Hube

[…] La sua semplicità, il suo essere stata una delle prime e uniche artigiane e designer nell'epoca modernista, nonché la prima famosa orafa di fama internazionale hanno consacrato Vivianna Torun Bülow-Hübe a simbolo della moda.

I suoi gioielli la resero famosa, ma soprattutto le fecero guadagnare la stima e l'amicizia della mitica Brigitte Bardot, che li amava tanto da renderli, insieme a lei, eterni.

Brigitte Bardot