Blog

Come conservare i bijoux al meglio: i consigli de lafranci

Come conservare i bijoux al meglio: i consigli de lafranci - lafranci | Lovely jewels and more...

Moltissime di voi mi chiedono come poter conservare al meglio i propri bijoux per evitare al più lungo possibile la tanto temuta ossidazione ed il conseguente annerimento che ne deturpa la loro naturale brillantezza. 

Iniziamo col fare una doverosa precisazione: i nostri bijoux sono realizzati a mano con materiali fini e di ottima qualità, prevalentemente argento e ottone, dorati ad uno strato (1 micron) o placcati in oro a più strati (2-3 micron). La caratura dell'oro dipende dalla scelta del produttore e può variare dai 14 ai 18 carati fino ad arrivare ad un massimo di 24 carati. 

Al momento dell’acquisto forniamo sempre una morbida pochette in lino richiudibile, pensata appositamente per la conservazione e la pulizia dei vostri gioielli preferiti.

come conservare i bijoux lafranci pochette in lino

La loro doratura è spessa e resistente, ma sono pur sempre dei metalli e come tali non sono esenti dal loro processo naturale e fisiologico di ossidazione che, come è noto, avviene a contatto con l'aria.

Ma non vi preoccupate: è possibile tenere sotto controllo e ritardare questo processo seguendo alcuni piccoli e preziosi accorgimenti di conservazione e pulizia. Scopriamo insieme quali!

Come conservare i vostri bijoux?

No alla luce diretta

Quando non li indossate, riponete sempre i bijoux lontani dal contatto con la luce diretta, preferibilmente in una pochette di tessuto.

No all’umidità

Fate attenzione a non lasciare i bijoux in luoghi umidi come il bagno o vicino a fonti di umidità. Un contenitore ideale possono essere i sacchettini in polietilene richiudibili ermeticamente.

Attenzione all’acqua

Cercate di ridurre il più possibile l’immersione continua nell’acqua.  So che molte di noi, me compresa, amano indossarli sempre, anche durante la doccia, perché può essere noioso doverli mettere e togliere ad ogni occasione! Senza arrivare al caso estremo di togliergli durante il lavaggio delle mani, è bene ricordare che indossarli in modo continuativo ne riduce significativamente la durata nel tempo.
Anche il contatto prolungato con acqua di mare, cloro, creme per il corpo o qualsiasi agente chimico (detersivi ecc.) purtroppo non aiuta il vostro bijoux a brillare come il primo giorno. 

christin hume - unsplash

Il tipo di pelle e il sudore

Lo sapevate che anche la vostra pelle può contribuire con un PH più acido ad accelerare il processo di ossidazione? Stesse collane vendute a clienti differenti hanno avuto tempi di reazione differente nei confronti dell’ossidazione. Vi raccomandiamo quindi, particolarmente in questi casi, di non utilizzarli durante l’attività sportiva e, se possibile, durante il riposo notturno.

bruce mars - unsplash

Una piccola nota a parte la merita l’acciaio placcato oro: l’acciaio, essendo un metallo inossidabile, non risente delle condizioni a contatto dell’acqua descritte precedentemente e brilla così molto più a lungo.

Come pulire i vostri bijoux?

Per pulire i bijoux senza rovinarli servono pochi semplici accorgimenti che variano a seconda del materiale di cui sono fatti e della lavorazione.

Come regola generale, per lucidarli evitate di utilizzare detergenti chimici aggressivi, ma aiutatevi solo con un panno morbido.

Argento dorato

Nel caso dell’argento dorato potete utilizzare qualche goccia di dentifricio su uno spazzolino morbido e strofinarlo delicatamente sull’oggetto, facendo attenzione a non rimuovere la doratura superficiale. Questa piccola e antica usanza può dare risultati veramente sorprendenti, provare per credere!

lafranci.it come conservare i bijoux - Argento dorato - braccialetto con medagliette dorate

Ottone e bronzo

Con l’ottone o il bronzo, ma solo se non trattati o placcati, è possibile utilizzare un panno morbido con una goccia di prodotto per la lucidatura dell’argento e strofinandolo, dopo averlo risciacquato accuratamente, lo riporterete alla sua originaria brillantezza.  Fate però attenzione a non danneggiare con prodotti chimici le pietre semipreziose naturali eventualmente incluse nel gioiello.

Ottone - Bracciale Nuvole Design

Pietre naturali

Le pietre naturali possono essere pulite con un panno in microfibra imbevuto con acqua e una goccia d’alcool a 90 gradi. Si conclude sciacquando ed asciugando con un panno morbido e asciutto.

Pietre naturali - Anello due pietre a goccia

Dettagli lavorati

Se sono presenti dettagli lavorati, in cui la sporcizia sia difficile da rimuovere, potete aiutarvi con un piccolo spazzolino morbido da utilizzare con delicatezza. 

dettagli lavorati - Collana con pendolo e pietre semipreziose

Come avete visto si tratta di pochi passi che, senza troppo sforzo, allungheranno la vita ai vostri bijoux, compagni di "pelle" e delle vostre avventure quotidiane! 

LINK AI GIOIELLI CITATI NEL BLOG: